Seguendo le tracce dei Dauni


Il nostro territorio, in passato, è stato abitato dai Dauni, un popolo proveniente dalla Grecia occidentale che raggiunse il Gargano intorno al X secolo a.C. Seguiamo le loro tracce partendo dalla Farmacia Sansone che custodisce una collezione archeologica ed etnografica riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo. La collezione è stata messa insieme dal primo farmacista di Mattinata, Matteo Sansone, e gli eredi continuano la tradizione di famiglia esponendola nell'attuale farmacia. 
Un'antica stele daunia cattura la nostra attenzione di viaggiatori. Essa risale ai primi millenni avanti Cristo ed è stata ritrovata dallo stesso Matteo Sansone. Oggi è l'unico modo per vederne una sul Gargano quindi, passando da Mattinata, conviene non farsi scappare l'occasione

In seguito, ci dirigiamo a casa dei Dauni.
Poco distante dal paese, raggiungiamo Monte Saraceno dove attraversiamo il sentiero immerso nella natura che ci porta alla necropoli daunia. Più di cinquecento tombe ci aiutano a immaginare come potesse essere questo luogo in tempi remoti mentre il panorama mozzafiato ci toglie il respiro. 

Punti di interesse

Stele daunia, panorama, necropoli e parte del villaggio dei Dauni, rocce ricce di fossili

Durata 

Circa 2 ore

Difficoltà

Turistica


Vuoi che ti accompagni in quest'esperienza, in questa scoperta? Scrivimi usando il form qui sotto ;)


0 Comments